Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 “Codice Privacy” e art. 15 “GDPR” e precisamente i diritti di:
1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di “dati personali” che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. ottenere l’indicazione:
– dell’origine dei “dati personali;
– delle finalità e modalità del trattamento;
– della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
– degli estremi identificativi del “Titolare”, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 “Codice Privacy” e art. 3, comma 1, “GDPR”;
-dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
3. ottenere:
– l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
– la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
4. opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei “dati personali” che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
5. ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 – 21 “GDPR”:
– diritto all’oblio, fatta salva la necessità di conservare lo storico del “Libro soci”;
– diritto di limitazione di trattamento e diritto alla portabilità dei dati, ove applicabile;
diritto di reclamo all’Autorità Garante.